giovedì, novembre 19, 2009

Operazione Spin-off

Gli spin-off sono operazioni per lo più commerciali che consistono nell'estrapolare dalla trama di un telefilm di successo un determinato personaggio (in genere secondario) o avvenimento e creare una nuova serie in cui il personaggio in questione ne diventa il protagonista. In genere non riescono mai ad eguagliare il successo della serie di origine ma alcuni prodotti sono davvero ben fatti e confezionati. Ad esempio come non menzionare il fenomeno CSI: da CSI: Crime Scene Investigation sono nate CSI: Miami e CSI: NY. Oppure il cult Melrose Place (primo spin-off di BH 90210), che a sua volta ha avuto altri due spin off (Models, Inc. e il recente omonimo Melrose Place , ma di uguale resta solo il nome...). Il secondo spin-off di BH90210 invece, 90210, è stato realizzato nel 2008 e l'elemento connettivo è l'ambientazione, nonchè la presenza di alcuni personaggi della serie di origine. La qualità di questa serie è molto scarsa e, a mio parere, il legame con la serie anni 90 è stato solo un pretesto commerciale per attirare il pubblico di due diverse generazioni.
Da ultimo segnalo lo spin-off del medical Grey's Anatomy, Private Prictice, dove la protagonista è Addison, personaggio di secondo piano nella serie di origine e che, grazie ai numerosi consensi del pubblico, ha ricevuto una "promozione" a personaggio di primo piano.


domenica, novembre 15, 2009

Telefilm... animati!

Molti appassionati di telefilm si chiedono se le serie animate (per lo più per adulti) possano essere annoverate tra le serie tv verie e proprie.

Chi non ha mai visto cartoni animati (se li si può definire così!) come I Simpson, Futurama, I Griffin, American Dad o South Park, solo per citare i titoli più conosciuti?

L'unica differenza che contraddistingue le serie animate rispetto ai telefilm "normali" è l'essere state realizzate sotto forma di cartone animato e questa caratteristica, spesso, aggiunge valore alla serie stessa. Per il resto, queste serie seguono esattamente tutte le regole di una serie non animata, come l'avere una trama orizzontale (la trama che si sviluppa attraverso tutta la serie) ed una trama verticale (la trama di un singolo episodio).

Chi di voi ha ancora dei preconcetti vi consiglio di seguirvi una puntata de "I Griffin" per scoprire come questo show non ha nulla da invidiare alle serie in carne ed ossa!