sabato, novembre 07, 2009

Carrie & co...

Sex and the city, ossia quando un telefilm diventa cult! Ritengo sia stato il telefilm di maggior successo degli anni 90 tanto che nel 2008 ne è stato tratto un film. Da questa serie in poi cambi radicalmente il ruolo della donna nei suoi rapporti interpersonali sia con altre donne che con gli uomini. Il tutto ambientato nella Grande Mela, una New York cosmopolita e sempre all'ultima moda.


Fenomeno House

Chi non conosce il Dr. House? E' arrivato in sordina in Italia, trasmesso da Italia1, e nel giro di pochi mesi il successo è stato tale da insidiare gli ascolti della rete ammiraglia. Italia1 è stata così costretta a cedere la sua punta di diamante a Canale 5 e, anche se con una leggera flessione, questa serie TV ancora oggi raccoglie milioni di telespettatori. Proprio la settimana scorsa è andato in onda l'ultimo episodio della 5° stagione e, personalmente, mi ha lasciata senza parole per come la trama è stata coinvolgente e molto enigmatica. Chi di voi l'ha vista? Che ne pensate?

Vi lascio proponendovi la sigla della 1° stagione, con musiche dei Massive Attack ("Teardrop").



PS: Non è stato possibile incorporare il video nel blog perchè disattivato dall'utente di You Tube.

venerdì, novembre 06, 2009

Sigle, che passione!

Come non considerare la sigla di un telefilm? A volte è un vero e proprio biglietto da visita ed è volte è completamente omessa. Sino a pochi anni fa le sigle di apertura duravano anche più di un minuto ed erano l'occasione di presentare i protagonisti della serie con autori sceneggiatori e registi. Oggi non è più così: le sigle mostrano solo il logo della serie e durano pochi secondi; i cosiddetti "credits" vengono poi mostrati alle prime battute dell'episodio stesso.
Ricollegandomi al post precedente eccovi la sigla della sit-com "Friends", in perfetto stile anni 90:



Per un approfondimento sul tema rimando alla sezione dedicata di questo blog.

Pianeta Sit-Com

Oggi vorrei soffermarmi su una categoria di telefilm che c'è chi la ama e chi la odia, le cosiddette Situation Comedy o più semplicemente Sit-com.

Ve ne sono alcune che hanno fatto la storia dei telefilm come I Robinson, I Jefferson o i più recenti Friends e Will&Grace. Il boom c'è stato negli anni 90 ed è durato fino ad alcuni anni fa. Ultimamente non ci sono stati prodotti di qualità ed il genere sta un po' perdendo di interesse. Personalmente non sono appassionata di questo tipo di prodotto televisivo, lo troppo poco realistico e sopra le righe. Diciamo che non sopporto le stanze a tre pareti!




Per un approfondimento sul tema rimando alla sezione dedicata di questo blog.

lunedì, novembre 02, 2009

Back to the Sixties!

Un telefilm che sto seguendo in queste settimane e che mi sta lentamente appassionando è Mad Men, dove Mad non sta per "pazzo", come si potrebbe pensare, ma per "Madison", ossia Madison Avenue, una famosa strada newyorchese dove negli anni 60 risiedevano le maggiori compagnie pubblicitarie della città.

Va in onda su Rai4 (canale "free" del digitale terestre) il sabato sera, quindi ad un orario non del tutto favorevole, ma questo è un po' il destino di tutti i migliori telefilm di qualità...

Vi invito a guardarlo ed a commentarlo insieme a me: io sono rimasta affascinata dai costumi e dalla scenografia, gli anni 60 sono così magistralmente riprodotti che sembra veramente di immergersi a rivivere quegli anni.