domenica, novembre 15, 2009

Telefilm... animati!

Molti appassionati di telefilm si chiedono se le serie animate (per lo più per adulti) possano essere annoverate tra le serie tv verie e proprie.

Chi non ha mai visto cartoni animati (se li si può definire così!) come I Simpson, Futurama, I Griffin, American Dad o South Park, solo per citare i titoli più conosciuti?

L'unica differenza che contraddistingue le serie animate rispetto ai telefilm "normali" è l'essere state realizzate sotto forma di cartone animato e questa caratteristica, spesso, aggiunge valore alla serie stessa. Per il resto, queste serie seguono esattamente tutte le regole di una serie non animata, come l'avere una trama orizzontale (la trama che si sviluppa attraverso tutta la serie) ed una trama verticale (la trama di un singolo episodio).

Chi di voi ha ancora dei preconcetti vi consiglio di seguirvi una puntata de "I Griffin" per scoprire come questo show non ha nulla da invidiare alle serie in carne ed ossa!


martedì, novembre 10, 2009

Al di là del vero e proprio telefilm in onda in televisione, esistono una serie di supporti non elettronici che ci permettono di seguire le nostre serie preferite. Un mensile molto valido è Telefilm Magazine, nato alcuni anni fa dal progetto Accademia dei Telefilm e il Dizionario dei telefilm. E' una rivista ben fatta e ricca di approfondimenti riguardanti sia le novità che arrivano dagli States sia i programmi in prima tv italiana sui canali a pagamento e liberi.

Successivamente all'uscita di questa rivista sono uscite altre riviste simili ma di qualità sicuramente inferiore.