Serie di questo genere sono Lost, Prison Break, Flash Forword (new entry!), La vita segreta di una teenager americana ed altre ancora.In questi telefilm la trama è sviluppata in modo tale da durare una, al massimo due stagioni, proprio perchè l'obiettivo finale della serie tv è da considerarsi a breve termine. Ad esempio, Lost narra le avventure di alcuni naufraghi che si ritrovano su un'isola deserta dopo lo schianto di un aereo: a lungo andare, e una volta salvati, la trama si esaurisce.
In Prison Break la trama si sviluppa intorno ad un'evasione da un carcere di massima sicurezza da parte di due fratelli detenuti ingiustamente: ovviamente una volta evasi la storia non ha più motivo di continuare.
In Vita segreta di una teenager americana è narrata la storia un'adolescente incinta che non sa se dare in adozione o meno il suo bambino: una volta nato, la vita della teenager americana non sarà più segreta...
Questo nuovo tipo di trame sta prendendo molto piede tra le serie tv appena uscite ma il limite, a mio avviso, è alto. Il telespettatore impiega una o due stagioni per affezionarsi e legarsi ad un telefilm e proprio quando comincia ad appassionarsi la serie si deve concludere. Sono comunque preferibili questo genere di conclusioni a quelle che si interropono in maniera improvvisa per calo di ascolti o mancanza di budget, lasciando il telespettatore con l'amaro in bocca, dopo aver seguito il proprio telefilm per anni.















